Trescore
Balneario

Trescore Balneario, situato nella Val Cavallina, è un vivace centro termale noto per le sue acque sulfuree dalle proprietà curative. Immerso tra colline e vigneti, unisce benessere, cultura e natura. Il paese è celebre per il Santuario di Santa Maria delle Grazie, che custodisce un prezioso ciclo di affreschi rinascimentali di Lorenzo Lotto, uno dei capolavori artistici della zona. Trescore è anche punto di partenza ideale per escursioni nei dintorni, come al Lago di Endine o al Monte Misma. Tra eventi culturali, ottima cucina e relax alle terme, offre un’esperienza completa a chi cerca autenticità e bellezza in un contesto accogliente e ricco di storia.

skyline di trescore balneario

Cose da vedere

Tra colline, affreschi e acque termali: ecco cosa vedere a Trescore.

Villa suardi

Villa Suardi è una storica dimora immersa in un parco secolare a Trescore Balneario. All’interno si trova l’Oratorio Suardi del XV-XVI secolo, affrescato da Lorenzo Lotto con storie sacre dedicate a Santa Barbara e Santa Brigida, soffitto a “Cristo-vite” e un raffinato intreccio simbolico. Un luogo dove arte, devozione e natura si incontrano in un’atmosfera suggestiva.

foto della villa suardi
HOME
LA CAMERA
REGOLAMENTO E INFO UTILI
GALLERY
SCOPRI IL TERRITORIO
CONTATTI